L'Isola delle meraviglie
Il Micronido L’Isola delle Meraviglie è un servizio di asilo nido riconosciuto e autorizzato dalla Regione Veneto.
Il Micronido è ubicato a Semonzo di Borso del Grappa in via Martinazzi nr. 4 (LATERALE DI VIA CAOSE) ed è gestito in convenzione con il comune di Borso del Grappa e con la Regione Veneto.
ORARIO DI APERTURA
dal mese di settembre al mese di luglio compresi, dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30
ETA’
sono accettati bambini divezzi di età fino ai 36 mesi
PROGETTO PSICOPEDAGOGICO
L'età fino ai 3 anni è una tappa fondamentale per lo sviluppo del bambino. Il bambino cresce sano ed è in grado di affrontare le avversità della vita quando è accolto, accettato dalla famiglia e non di meno dalla società. Gli stimoli sensoriali e psicologici ricevuti in questo periodo lasciano tracce profonde sull'organismo e sul carattere dando un senso e significato alla sua vita. Il Micronido L’Isola delle Meraviglie offre un valido aiuto ai genitori che hanno questo importantissimo compito di accompagnare nella crescita il proprio figlio. Per questo siamo improntati ad offrire un servizio attento, mirato, consapevole e disponibile. Attento alle richieste e alle modalità educative dei genitori, mirato alla serenità e all'aiuto nella crescita dei bambini, consapevole di essere un validissimo supporto sociale ed emotivo e disponibile nei confronti di chi, come bambino, si affaccia al senso della propria vita.
Annualmente il progetto pedagogico viene approntato dalle educatrici sulla base di un’attenta analisi della situazione, con il supporto della pedagogista. Il progetto viene quindi presentato e condiviso con le famiglie.
ATTIVITA’
Durante la mattinata vengono svolti dei laboratori che prevedono una particolare preparazione e la suddivisione dei bambini in gruppi
- Educativo sensoriale
- Psicomotricità educativa
- Pittura
- Musica
- Cucina
- Giochi all’aperto
ATTIVITA’ SPECIALI
Nel corso dell’anno, con cadenza mensile e a seconda delle stagioni, vengono organizzate delle uscite a tema
- Vendemmia
- Raccolta delle olive
- Visita al frantoio
- Preparazione del pane
- Fattoria didattica
- Raccolta foglie e muschio
- Gita in carrozza
- Giornata delle pozzanghere
- Raccolta patate
- Coltivazione di un orto biologico (in collaborazione con la Slow food)
- Visita allo zoo
- Picnic all’aperto
Il micronido
Il micro nido L’Isola delle Meraviglie è una struttura in cui tutto ruota intorno al bambino e in cui tutto è a misura di bambino.
Il nostro impegno è di creare un ambiente sereno in cui i bimbi crescano in modo sano e felice. Il tutto in collaborazione costante con i genitori che,anche finito l’ inserimento possano fermarsi un po’ col loro piccolo per vedere ciò che è stato fatto durante la giornata o con mamme che abbiano il desiderio di allattare, in una stanzetta morbida e accogliente, il loro bambino.
L’ uso del corpo nei primi anni di vita rappresenta il veicolo espressivo e di conoscenza principale. Attraverso l’ espressione corporea il bambino racconta,si esprime,conosce fisicamente se stesso e costruisce la propria identità. Grazie alla sperimentazione del proprio corpo attraverso il gioco,si impara a leggere anche il corpo dell’ altro ed i segnali che questo ci invia attraverso la senso-motricità,il dialogo tonico,l’imitazione, la ricerca di strategie per raggiungere degli obbiettivi o per entrare nella comunicazione e costruire delle relazioni.
In questo modo il bambino sperimenta le prime regole della comunicazione interpersonale e sociale e costruisce codici di comunicazione che poi sosterranno la nascita del linguaggio verbale.
Il nostro nido vuole creare uno spazio privilegiato adatto per ogni bambino nel quale egli possa vivere la propria espressività motoria e sensoriale attraverso il gioco fondendo insieme psiche e corpo che si realizza attraverso il movimento,il quale,a sua volta,si realizza in relazione con lo spazio,il tempo,gli oggetti e le altre persone.
La psicomotricità(sempre presente nella nostra filosofia di pensiero) utilizza il gioco come cornice che crea un contesto dove il bambino,attraverso il fare,vive al nido una serie di esperienze che vanno ben oltre il puro gioco.
A questa età i bambini sono nella fase del piacere sensoriale,senso motorio,e pre-simbolico.
La sensorialità vede il corpo come veicolo di piacere nell’ esplorazione attraverso i propri sensi nell’ ambiente circostante.
Il gioco-senso motorio è il puro piacere del movimento,un muoversi per il piacere di muoversi.E’ caratterizzato da corse,salti,capriole rotolamenti,contatti forti,scivolate,cadute,arrampicate,spinte…
La fase pre-simbolica è caratterizzata dal gioco dell’ apparire e scomparire,riempire e vuotare,mettere dentro e fuori,in ordine e disordine,ascoltare una fiaba e reinventarla e da travestimenti vari.
Attraverso vari laboratori debitamente strutturati e organizzati dalle educatrici il bambino impara a muoversi ed usare il proprio corpo per sé e per conoscere il mondo quindi l’ altro.
Impara misure,grandezze,pesi,dimensioni,distanze,conosce il tempo ,lo spazio e innumerevoli oggetti di riciclaggio dai mille usi.
Nel nostro asilo il materiale non è strutturato,duttile,poliformo,e prevede un’ampia gamma di combinazioni a seconda delle competenze del bambino.
Le attività proposte sono per e con il bambino che viene sempre messo al centro di ogni proposta.
Lavoriamo in piccoli gruppi in modo tale da creare un progetto che miri a lavorare sulla singolarità di ogni bambino in relazione però all’ altro.
Cerchiamo di far emergere i talenti che ogni individuo ha fin dalla nascita.
In questo modo si crea un clima sereno in cui ognuno si sente amato e accettato per ciò che è.